Soggiorni all’Estero.
- Soggiorno nel Regno Unito tra il 1980 e il 1996 per più di sei mesi cumulativi – Esclusione Permanente.
- Trasfusione di sangue nel Regno Unito dopo il 1980 – Esclusione Permanente.
Interventi chirurgici, tatuaggi e piercing
- Esclusione temporanea di 4 mesi dalla data dell’intervento o tatuaggio o piercing
Malattie allergiche.
- Allergie asintomatiche. – Idoneo.
- Allergie sintomatiche. – Idoneità previa valutazione medica.
- Allergia a farmaci in forma grave. – Esclusione per 1 anno dall’ ultima esposizione.
- Allergia alla penicillina. – Esclusione per 1 anno dall’ ultima esposizione.
- Asma asintomatica. – Esclusione per 1 mese dall’ ultimo episodio.
- Asma sintomatica. – Esclusione Permanente.
Gravidanza in atto.
- Interruzione di gravidanza. – Esclusione temporanea per 6 mesi dopo l’interruzione.
- Puerperio. – Esclusione temporanea per 1 anno dal termine della gravidanza.
- Allattamento. – Esclusione temporanea per 6 mesi dal termine dell’ allattamento.
Terapie farmacologiche.
- Antiaritmici. – Esclusione temporanea finché perdurano le condizioni che hanno determinato le condizioni.
- Antibiotici. – Esclusione temporanea per 7 giorni dal termine della terapia.
- Antinfiammatori. – Esclusione temporanea per 7 giorni dal termine della terapia.
- Antipertensivi. – Valutazione caso per caso .
- Cortisonici. – Esclusione temporanea per 15 giorni dal termine dell’ assunzione.
- Acitretina. – Esclusione temporanea per 1 anno dal termine dell’ assunzione.
- Finasteride. – Esclusione temporanea per 2 mesi dal termine dell’assunzione.
- Psicofarmaci. – Sospensione durante l’assunzione, riammissione previa valutazione medica.
Esposizione a rischio di contagio di epatiti o altre virosi trasmissibili.
- Herpes labiale / genitale . – Esclusione temporanea per 2 settimane dalla guarigione.
- Herpes zooster (fuoco di S.Antonio) . – Esclusione temporanea per 2 settimane dalla guarigione.
- Agopuntura sotto controllo medico con metodica sterile(ago monouso). – Esclusione temporanea per 48 ore dal termine della seduta.
- Agopuntura, tatuaggi e piercing. – Esclusione temporanea per 4 mesi dall’ultima esposizione al rischio.
- Conviventi con soggetti HbsAg positivi (se non vaccinati). – Esclusione temporanea per 4 mesi dall’ultima esposizione al rischio.
- Partner sessuali di anti-HCV positivi o di soggetti HbsAg positivi e HIV positivi. – Esclusione temporanea per 4 mesi dall’ultima esposizione al rischio.
- Rapporti sessuali con persone infette o a rischio di infezione da HBV,HCV,HIV. – Esclusione temporanea per 4 mesi dall’ultima esposizione al rischio.
- Rapporti sessuali occasionali a rischio di trasmissione di malattie infettive. – Esclusione temporanea per 4 mesi dall’ultima esposizione al rischio.
- Contatto con liquidi biologici. – Esclusione temporanea valutata dal medico.
- Spruzzo di sangue sulle mucose o lesioni da ago. – Esclusione temporanea per 4 mesi dall’ultima esposizione al rischio.
- Cure odontoiatriche di minore entità da parte del dentista o odontoigienista. – Esclusione temporanea per 48 ore dall’ultima esposizione al rischio.
- Estrazioni dentarie ed analoghi e devitalizzazioni. – Esclusione temporanea per 1 settimana dall’ultima esposizione al rischio.
- Diagnostica endoscopica. – Esclusione temporanea per 4 mesi dall’indagine.
- Interventi chirurgici minori. – Esclusione temporanea per 1 settimana dall’intervento e comunque a completa guarigione delle ferite conseguenti l’atto chirurgico.
- Interventi chirurgici maggiori. – Esclusione temporanea per 4 mesi dall’intervento.
- Personale sanitario non in corso di esposizione. – Idoneo
- Pregressa epatite C. – Esclusione Permanente.
- Pregressa epatite B. – Esclusione Permanente eccetto persone divenute HbsAg negative, HbsAb positive con test NAT negativo
- Epatite A. – Esclusione temporanea per 4 mesi dalla guarigione clinica.
- Epatite a etiologia non determinata. – Esclusione Permanente.
Vaccinazioni.
- Virus, batteri o rickettsie inattivati/uccisi. – Esclusione temporanea per 48 ore se il soggetto è asintomatico.
- Tossoidi. – Esclusione temporanea per 48 ore se il soggetto è asintomatico.
- Virus e batteri vivi attenuati (BCG, parotite, febbre gialla, tifo per os, morbillo, rosolia, vaiolo, varicella-zoster, botulino). – Esclusione temporanea per 1 mese se il soggetto è asintomatico.
- Epatite A e B. – Esclusione temporanea per 48 ore se il soggetto è asintomatico.
- Rabbia. – Esclusione temporanea per 48 ore se il soggetto è asintomatico e se non vi è stata esposizione. Se il vaccino è stato somministrato dopo esposizione esclusione temporanea per 1 anno.
- Vaccini dell’encefalite da zecca. – Esclusione temporanea per 48 ore se il soggetto è asintomatico e se non vi è stata esposizione. Se il vaccino è stato somministrato dopo esposizione esclusione temporanea per 1 anno.
Malattie organiche del SNC.
- Epilessia e malattie convulsive in età adulta. – Esclusione Permanente.
- Rilievo anamnestico di epilessia in età infantile se non vi è stata guarigione completa. – Esclusione Permanente.
- Convulsioni febbrili infantili. – Idoneo se non ripetute.
- Convulsioni per le quali sono trascorsi 3 anni dall’ ultima terapia anticonvulsiva senza ricadute. – Idoneo.
- Sincope – Esclusione Permanente.
- Neuropatie sistemiche – Esclusione Permanente.
- Psicosi, demenza, nevrosi grave – Esclusione Permanente.
- Neurochirurgia del sistema nervoso centrale – Esclusione Permanente.
- Meningite acuta – Esclusione temporanea fino a completa guarigione e senza reliquari, previa valutazione specialistica.
- Trauma cranico – Esclusione temporanea fino a completa guarigione, previa valutazione medica; In caso di perdita di coscienza esclusione temporanea per 3 anni.
- Fratture. – Esclusione temporanea fino a guarigione clinica.
Malattie cardiovascolari.
- Rilevanti in atto o pregresse – Esclusione Permanente.
- Congenite curate completamente. – Idoneo.
- Anomalie elettrocardiografiche. – Sospensione fino a valutazione con accertamenti clinici.
- Coronaropatie, Cardiopatie e aritmie gravi, Vasculopatie, Trombosi venose o arteriose, Sindrome di Parkinson. -Esclusione Permanente.
- Ipertensione Arteriosa. – Lieve/media idoneità previa valutazione medica.
Malattie dell’apparato gestroenterico.
- Colite ulcerosa. – Esclusione Permanente.
- Malattia di Crohn. – Esclusione Permanente.
- Morbo celiaco. – Idoneità, purché il donatore segua una dieta priva di glutine .
- Ulcera peptica in fase attiva. – Esclusione temporanea fino a guarigione documentata .
Endocrinopatie.
- Malattie della tiroide, del surrene, del pancreas e dell’ipofisi. – Esclusione Permanente in caso di patologie neoplastiche maligne o autoimmuni; Esclusione temporanea in caso di patologie infiammatorie, fino a guarigione; Idoneità in caso di ipotiroidismo ben compensato con terapia sostitutiva continua.
- Diabete in trattamento con ipoglicemizzanti orali. – Idoneo.
- Diabete in trattamento insulinico. – Esclusione Permanente.
Broncopneumopatie
- Broncopneumopatie. – Esclusione Permanente se grave affezione attiva,cronica o recidivante..
- Broncopneumopatie acuta. – Esclusione temporanea per 1 mese dalla cessazione dei sintomi e/o della terapia .
- Pneumotorace traumatico. – Esclusione temporanea per 4 mesi dalla guarigione .
- Pneumotorace spontaneo. – Esclusione temporanea per 4 mesi dalla guarigione previa valutazione specialistica.
- Sarcoidosi. – Esclusione Permanente.
Trasfusioni e trapianti.
- Infusione di Plasmaderivati. – Esclusione temporanea per 4 mesi.
- Trasfusione di Emocomponenti. – Esclusione temporanea per 4 mesi; Esclusione Permanente se effettuate in UK dopo il 1980.
- Trapianto di tessuti o cellule di origine umana. – Esclusione temporanea per 4 mesi.
- Trapianto di organi. – Esclusione Permanente .
- Trapianto di cornea. – Esclusione Permanente .
- Xenotrapianti. – Esclusione Permanente .
Malaria.
- Donatori che siano vissuti per 5 anni consecutivi in zona a endemia malarica. – Esclusione temporanea per 3 anni dal rientro della zona malarica.
- Malaria clinicamente guarita. – Esclusione Permanente .
- Soggiorno in zona endemica in assenza di episodi febbrili al rientro. – Esclusione temporanea per 6 mesi dal rientro della zona malarica
Altre malattie infettive,Tropicali e subtropicali.
- Viaggi in zone endemiche per malattie tropicali. – Esclusione temporanea per 3 mesi dal rientro (previa valutazione medica).
- Brucellosi. – Esclusione temporanea per 2 anni dalla completa guarigione.
- Febbre Q. – Esclusione temporanea per 2 anni dalla completa guarigione.
- Virus del Nilo. – Esclusione temporanea per 28 giorni dalla completa guarigione.
- SARS. – Donatori asintomatici dopo viaggio in area affetta, esclusione temporanea per 3 mesi dal rientro;
- Se SARS sospetta esclusione temporanea per 1 mese dalla completa guarigione;
- Se SARS probabile esclusione temporanea per 3 mese dalla completa guarigione;
- Tripanosomiasi. – Esclusione Permanente .
- Filariasi, Lebbra, Babesiosi. – Esclusione Permanente .
- Amebiasi, Schistosomiasi. – Esclusione Permanente .
- Leggionellosi, Leptospirosi . – Esclusione temporanea fino alla completa guarigione, previa valutazione medica.
- Toxoplasmosi. – Esclusione temporanea per 6 mesi dalla completa guarigione.
- Mononucleosi infettiva. – Esclusione temporanea per 6 mesi dalla completa guarigione, previa valutazione specialistica.
- Infezione da CMV. – Esclusione temporanea per 6 mesi dalla completa guarigione, previa valutazione specialistica.
- Malattia di Lyme. – Esclusione temporanea per 6 mesi dalla completa guarigione.
- Puntura di zecca. – Esclusione temporanea per 3 mesi dalla completa guarigione.
- Osteomielite. – Esclusione temporanea per 2 anni dalla completa guarigione.
- Febbre reumatica. – Esclusione temporanea per 2 anni dopo la cessazione dei sintomi.
- Mononucleosi infettiva. – Esclusione temporanea per 6 mesi dalla completa guarigione, previa valutazione medica.
- TBC. – Esclusione temporanea per 2 anni dalla completa guarigione, previa valutazione specialistica.
- Virus erpetici. – Esclusione temporanea per 2 settimane dalla completa guarigione.
- Encefalopatia. – Esclusione Permanente.
Malattie trasmesse per via sessuale.
- Gonorrea. – Esclusione temporanea per 1 anno dal termine della terapia.
- Uretriti non specifiche, Herpes genitalis. – Esclusione temporanea fino a guarigione completa.
- Sifilide. – Esclusione Permanente .
Assunzione non prescritta di sostanze farmacologivhe.
- Uso non prescritto di farmaci, assunti per via IM o EV, comprese sostanze stupefacenti, steroidi o ormoni a scopo di culturismo fisico. – Esclusione Permanente.
- Alcolismo cronico. – Esclusione Permanente.